Petrolà srl è un’agenzia investigativa con sede a Roma, operante in tutto il territorio nazionale da più di 15 anni.
I nostri principi fondamentali sono la professionalità e la trasparenza con i clienti, la determinazione e la competenza nel portare a termine gli incarichi che ci vengono assegnati.
Se anche tu credi che dedicare il tuo lavoro a proteggere, informare e tutelare sia un valore, questa è l’occasione per entrare a fare parte di una realtà consolidata e dinamica.
Posizioni aperte:
Agente investigativo CIIE
Zona operativa: Lazio
Il CIIE opera sotto le direttive e la responsabilità del titolare di licenza, il quale è tenuto a comunicare le generalità di ciascun collaboratore alla competente Prefettura, che a sua volta verificherà la sussistenza dei requisiti morali richiesti dal Tulps (es. assenza di condanne penali, esclusione di qualifica di delinquente abituale, buona condotta, etc). Non sono previsti, invece, requisiti professionali o formativi specifici, anche perché le attività delegabili ai CIIE sono circoscritte e soggette alle normative vigenti.
Questo è inoltre assoggettato al rispetto del segreto professionale e all’obbligo di prestare la propria opera a richiesta dell’autorità di pubblica sicurezza (art. 139 Tulps). Sotto il profilo giuslavoristico, il CIIE è inquadrabile con un rapporto di lavoro di tipo subordinato (anche a chiamata con job on call all’interno del contratto collettivo nazionale degli Investigatori Privati). Sono quindi escluse le collaborazioni a titolo di lavoro autonomo.
Alcune attività nel dettaglio: osservazione dinamica (pedinamento) e appostamento; riprese audiovideo e fotografiche; sopralluoghi; raccolta di informazioni estratte da banche dati pubbliche e interviste.
Carratteristiche
Il CIIE deve avere una buona dimestichezza con l’utilizzo di apparati di video ripresa, PC, tablet, motori di ricerca e applicazioni, pacchetto office. Ottima capacità alla guida di autoveicoli e motoveicoli, media conoscenza del territorio, disponibilità a compiere trasferte, capacità di problem solving e organizzative, attitudine ad adeguarsi a situazioni in continuo mutamento e di forte stress. Preferibile conoscenza lingua inglese, disponibilità a lavorare anche durante i Week-end e festivi o nelle ore serali/notturne.
Si richiede massima serietà, diligenza e affidabilità requisiti imprescindibili per entrare a far parte del nostro Team.
Requisiti da noi richiesti
Essere in possesso di almeno laurea triennale preferibilmente in Scienze dell’Investigazione, Giurisprudenza, Economia, Sociologia. Età minima richiesta 22 anni, massima 28 anni.
Astenersi privi di caratteristiche e requisiti sopra indicati.
Analista Open Source Intelligence (OSINT)
Petrolà srl è alla ricerca della figura di Analista Open Source Intelligence (OSINT).
L’analista OSINT si occupa della ricerca, raccolta ed analisi di dati e di notizie tratte da fonti aperte. Analizza e produce Intelligence su base Open Source su questioni economiche, politiche, sociali e criminali in relazione ai quesiti posti.
Formazione
Laurea in Informatica – Ingegneria gestionale – equipollenti
Competenze minime
- Ottime capacità e conoscenze nell’utilizzo degli strumenti informatici (sistemi operativi comuni quali Windows e Linux)
- Padronanza e buona conoscenza di software applicativi di ricerca OSINT (es. Maltego, Medusa, ecc)
- Buona padronanza e comprensione della lingua inglese
- Ottime Capacità di relazionare e riportare in un documento descrittivo l’attività svolta e di creare mappe relazionali di dati acquisiti e soggetti correlati
- Conoscenza dei motori di ricerca web, convenzionali e non convenzionali, e delle loro tecniche di ricerca
- Capacità di ricerca nelle fonti di stampa indicizzate e non
- Conoscenza dei social network comuni e tecniche di ricerca sugli stessi
- Capacità di ricerca sul web di contenuti multimediali (immagini, video, audio, ecc)
Competenze preferenziali
- Conoscenza del linguaggio di programmazione Python
- Consapevolezza dei limiti giuridici e delle problematiche legate alla ricerca, all’uso e alla detenzione dei dati terzi
- Conoscenza di software in grado di storicizzare le informazioni presenti sul web (quali ad es. Webarchive, Faw, ecc.)
- Conoscenza delle principali tipologie di Darknet
- Rudimenti di diritto societario ed analisi di bilancio
- Altra lingua (oltre all’inglese)
- Conoscenza delle principali tipologie di Darknet
- Dedizione, passione